Physical Object
Violence Jack
- Titolo
- Violence Jack
- Mangaka / Studio
- Gō Nagai
- Titolo originale
- バイオレンスジャック, Baiorensu Jakku
- Data
- 1973-07-22/1990-23-03
- Sinossi e Riferimenti Danteschi
-
Violence Jack è un manga post-apocalittico di Gō Nagai, serializzato a più riprese tra il 1973 e il 1990 e pubblicato in Giappone in 45 tankōbon. In epoche successive Nagai riprende il personaggio con la serie Shin Violence Jack (2005–2008), conclusasi in due volumi, e più recentemente si sono avvicendate altre opere collegate, come Violence Jack 20XX (2021–2022).
Ambientato in un Giappone devastato dal terremoto del Kantō del 1923, l’opera narra le vicende di Jack, un colosso silenzioso emerso dalle macerie, che indirizza la sua violenza verso bande di predoni e tiranni in difesa dei più deboli, incarnando una figura di vendetta crudele ma dotata di una propria, disturbante giustizia. Il manga è riconosciuto come archetipo del genere post-apocalittico nel fumetto e nell’animazione giapponese, evocando un contesto di desolazione, anarchia e violenze brutali.
In Violence Jack, Gō Nagai riprende la figura di Ryō Utsugi-Dante di Mao Dante, ma la trasfigura profondamente privandola della sua natura demoniaca ma non della dimensione infernale. Il Dante di Violence Jack è il feroce leader degli Hell's Wind, una gang di motociclisti senza scrupoli che si abbandona a efferatezze inaudite. A differenza del protagonista moralmente ambiguo di Mao Dante, qui Dante è un puro agente di brutalità che gode nel tormentare i più deboli, mosso da un sadismo privo di qualsiasi giustificazione ideologica. I suoi seguaci lo temono e lo venerano come una divinità nera, abbandonando ogni residuo di umanità e trasformandosi in predatori violenti.
L’unico richiamo visivo al Re Demone di Mao Dante è la sagoma disegnata sul suo casco, mentre il suo volto resta perennemente celato, mai rivelato nemmeno al momento della morte. Questo occultamento del viso lo spoglia simbolicamente della sua identità umana, rendendolo di fatto inafferrabile e facendone il tramite di una forza superiore e oscura. - Lingua
- Giapponese
- Ha una versione
-
Anime:
Tra il 1986 e il 1990 sono stati realizzati tre OAV – Harlem Bomber, Evil Town e Hell’s Wind. Queste produzioni mantengono il tono crudo e violento del manga, ma con animazioni talvolta scollegate e soggette a tagli a seguito di precise operazioni di censura.
- Hierarchies
-
Output
- Output (147 items)
- Traduzioni e Adattamenti (1 item)
- Arti figurative
- Musica e spettacolo
- Cultura pop (91 items)
- Mediamix (7 items)
- Manga (29 items)
- Giochi da Tavolo (1 item)
- Output (147 items)