-
Titolo
-
Resident Evil: Revelations
-
Titolo alternativo
-
バイオハザード リベレーションズ, Baiohazādo Riberēshonzu
-
Descrizione
-
Resident Evil: Revelations, conosciuto in Giappone come Biohazard: Revelations (バイオハザード リベレーションズ), è un titolo sviluppato e pubblicato da Capcom nel 2012. Ambientato cronologicamente tra Resident Evil 4 e Resident Evil 5, il gioco segue Jill Valentine e Chris Redfield, agenti della BSAA, durante un’indagine su un attacco bioterroristico legato al virus T-Abyss, un ceppo capace di infettare e mutare organismi marini. La vicenda si svolge in gran parte a bordo della Queen Zenobia, una nave da crociera abbandonata nel Mar Mediterraneo, teatro di esperimenti e orrori legati al virus.
Il tono del gioco riprende quello più cupo e claustrofobico dei primi capitoli della serie, alternando sequenze di esplorazione e combattimento in ambienti angusti con momenti d’azione più intensi. L’atmosfera, sospesa tra il thriller e l’orrore biologico, è accentuata da una colonna sonora tesa e da un’illuminazione che privilegia le ombre e i contrasti, rendendo ogni incontro con le creature mutanti un’esperienza inquietante.
Tra queste creature si distinguono figure emblematiche, il cui nome deriva da personaggi infernali della Divina Commedia:
Draghignazzo (ドラギナッツォ) è una delle prime grandi minacce che il giocatore affronta. Si tratta di una mostruosa mutazione umanoide generata dal virus T-Abyss, con un corpo asimmetrico e deformato, la pelle pallida e segmenti muscolari che sembrano liquefarsi. La sua presenza sulla Queen Zenobia evoca la perdita totale di umanità, esprimendo visivamente il tema della contaminazione biologica e morale.
Farfarello (ファルファレルロ) rappresenta una variante dell’Ooze, i comuni nemici del gioco. A differenza di questi ultimi, possiede la capacità di rendersi invisibile, costringendo il giocatore a servirsi del Genesis Scanner per localizzarlo. È una creatura che gioca con la percezione e con la paura dell’invisibile, perfetta incarnazione del terrore silenzioso che permea la nave.
Scarmiglione (スカルミリオーネ) è un boss dotato di due forme distinte: una iniziale, ancora vagamente umana, e una seconda, corazzata e più mostruosa. È il simbolo della metamorfosi irreversibile, di quella sottile linea che separa l’uomo dalla bestia, continuamente attraversata nel mondo di Resident Evil. La sua duplicità riflette il tema del tradimento e della corruzione, cardine del racconto.
Malacoda (マラコーダ) costituisce l’apice della degenerazione virale. È una creatura marina di proporzioni colossali, risultato dell’infezione del T-Abyss in un organismo oceanico. Il suo corpo tentacolare e la sua forza distruttiva rappresentano la fusione finale tra l’abisso biologico e quello simbolico, evocando la dimensione infernale da cui prende il nome.
Attraverso queste figure, Resident Evil: Revelations intreccia scienza e mito, paura e redenzione, proponendo un orrore che non è soltanto fisico, ma anche profondamente morale. Le citazioni dantesche, lungi dall’essere un semplice ornamento, conferiscono al gioco un tono quasi allegorico: l’inferno non è più un luogo ultraterreno, ma una conseguenza dell’ambizione e della superbia umana.
-
Data
-
2012