-
Titolo
-
Animamundi: Dark Alchemist
-
Anno di uscita
-
2006
-
Contenuto e riferimenti a Dante
-
Animamundi: Dark Alchemist ((アニマ・ムンディ 終わりなき闇の舞踏, Anima Mundi: Owarinaki Yami no Butou) è una gothic horror visual novel giapponese sviluppata da Karin Entertainment e distribuito da Hirameki International nel 2006.
Ambientato in un regno gotico e misterioso, il gioco narra le vicende del conte Georik Zaberisk, un ex medico reale che, dopo la morte violenta della sorella Lillith, si dedica all’alchimia proibita per riportarla in vita. Il suo cammino lo porta a stringere un patto con il diavolo, esplorando temi di redenzione, sacrificio e le oscure profondità dell'animo umano.
Nel contesto dell’opera il riferimento a Dante Alighieri e alla Divina Commedia emerge come un elemento simbolico e strutturale significativo. Georik Zaberisk intraprende un viaggio che richiama temi e atmosfere delle tre cantiche dantesche. Come Dante, Georik è guidato attraverso le varie dimensioni dell’esistenza e della sofferenza umana, affrontando le proprie colpe e cercando di redimerle. Rispetto a Dante, tuttavia, Georik partecipa attivamente alla purificazione dei suoi peccati con dirette riflessioni sulla responsabilità individuale e sulla possibilità di cambiamento.
Inoltre, nel corso del videogioco il personaggio dell’arcangelo Michele e la figura di Lucifero richiamano simbolicamente il conflitto cosmico tra il bene e il male, un tema ovviamente centrale anche nella Divina Commedia.
Alla luce di quanto detto è dunque evidente come questi riferimenti non sono meri omaggi letterari, ma costituiscono una struttura narrativa che invita il giocatore a riflettere sulle proprie scelte morali e sul percorso di redenzione personale, in un contesto che fonde elementi gotici, filosofici e spirituali.