-
Titolo
-
Inferno VOL 4–6 (COVID-19)
-
Artista / autore
-
Kazumasa Chiba
-
Data
-
2020–2023
-
Tecnica / supporto
-
Carta per acquerello, pittura acrilica, pastello, penna, matita su pannello di legno (3 set da 100 pannelli)
-
Descrizione
-
Questa serie di pannelli (391 × 162 cm) prosegue l’approccio già sperimentato nell’Inferno VOL 4–6 dedicato a Fukushima, applicandolo alla pandemia di COVID-19. L’opera intende rappresentare il mondo travolto da un enorme tornado virale, in cui persone di ogni parte del pianeta si contorcono dal dolore e dall’angoscia. Chiba paragona l’impatto della pandemia a quello della Seconda Guerra Mondiale, sottolineando la rapidità e l’incontrollabilità della diffusione del virus, simile a una catastrofe cinematografica.
Nella composizione, Dante Chiba e il suo gruppo, insieme a operatori in tute protettive provenienti da tutto il mondo, attraversano il tornado virale. Accanto a loro compaiono figure politiche internazionali – tra cui Donald Trump, Joe Biden, Kim Jong Un, Kim Yo Jong, Xi Jinping, Angela Merkel, Shinzo Abe, Yoshihide Suga e Yuriko Koike – così come personaggi pubblici, gangster, mostri e demoni. Anche squali a due teste solcano l’aria, amplificando la sensazione di caos e follia globale. Il diavolo osserva la scena divertito, accentuando la drammaticità della crisi.
Chiba riflette sul significato della morte e sulla fragilità umana, evidenziando come la pandemia abbia rivelato i limiti della fiducia nella scienza e nella medicina moderna. L’opera, attraverso una rappresentazione visivamente potente e surreale, documenta l’angoscia collettiva causata dal COVID-19 e invita a una meditazione sulla vulnerabilità dell’umanità di fronte a una minaccia globale improvvisa.
-
Oggetto
-
Inferno; COVID-19