Physical Object
Inferno VOL 7-9 (Armi e Macchine da Guerra)
- Titolo
- Inferno VOL 7-9 (Armi e Macchine da Guerra)
- Artista / autore
- Kazumasa Chiba
- Data
- 2018-2019
- Tecnica / supporto
- Argilla in polvere, vernice acrilica
- Descrizione
-
Questa serie di opere tridimensionali realizzate tra il 2018 e il 2019 raccoglie alcuni dei simboli più potenti e controversi della tecnologia bellica contemporanea. Ogni pezzo è modellato in argilla in polvere e dipinto con vernice acrilica, trasformando strumenti di distruzione in oggetti di riflessione artistica.
1. Missile balistico intercontinentale (2018, 80 × 15 × 48 cm)
Considerato dall’artista l’arma definitiva dell’umanità, rappresenta la minaccia assoluta di annientamento. La sua presenza rimanda anche ai test missilistici nordcoreani sul Giappone, evocando paura e precarietà.
2. Carro armato M1 Abrams (2018, 16 × 40 × 20 cm)
Veicolo corazzato statunitense ritenuto uno dei più potenti al mondo. Chiba lo immagina come mezzo indispensabile per sopravvivere persino in uno scenario di guerra nucleare.
3. Carro armato non identificato (2018, 11 × 37 × 19 cm)
Opera dedicata a un ulteriore veicolo corazzato di forza analoga al modello Abrams.
4. Carro armato Tipo 10 – Forze di Autodifesa Giapponesi (2018, 20,5 × 37 × 20 cm)
Rappresentazione tridimensionale di uno dei principali mezzi corazzati dell’esercito giapponese.
5. Carro armato T-62 – Unione Sovietica (2018, 10 × 33 × 20 cm)
Modello storico russo, riprodotto come simbolo della potenza militare sovietica.
6. Bombardiere B-2 Spirit (2018, 10 × 33 × 20 cm)
Nell’immaginario dell’artista, il Bombardiere B-2 Spirit assume le sembianze di un demone alato. Per il Giappone, richiama anche la memoria dolorosa del bombardiere B-29, responsabile che sganciò le atomiche su Hiroshima e Nagasaki.
7. Caccia F-16 (2018, 25 × 24 × 60 cm)
Aereo militare diffuso a livello globale e utilizzato anche dalle forze armate giapponesi. Strumento bellico protagonista di numerosi conflitti, diventa qui una scultura che solleva interrogativi sul numero di vite spezzate dal suo impiego.
8. AK-47 (2019, 8 × 17 × 8,5 cm)
Rappresentato in scala ridotta, il fucile d’assalto più diffuso al mondo viene definito dall’artista “arma del diavolo”, capace di porre fine a innumerevoli vite. Chiba esprime il desiderio di ampliare in futuro questa rappresentazione, trasformandola in un’entità simbolica come un demone o una creatura mostruosa. - Oggetto
- Armi
- Hierarchies
-
Output
- Output (188 items)
- Traduzioni e Adattamenti (1 item)
- Arti figurative (19 items)
- Musica e spettacolo
- Cultura pop (93 items)
- Mediamix (8 items)
- Manga (29 items)
- Giochi da Tavolo (1 item)
- Output (188 items)