-
Titolo
-
Purgatorio VOL 7–9
-
Artista / autore
-
Kazumasa Chiba
-
Data
-
2018
-
Tecnica / supporto
-
Carta da acquerello, pittura acrilica, pastello, penna, matita su pannello di legno (3 set da 100 pannelli ciascuno)
-
Descrizione
-
Quest’opera rappresenta il Paradiso Terrestre, collocato sulla sommità della montagna purgatoriale. Si tratta di un luogo eterno di primavera, simbolo dell’armonia originaria e memoria dell’Età dell’Oro, quando l’umanità viveva a stretto contatto con la natura e la purezza.
Pur considerata conclusa, Chiba descrive questa creazione come ancora in fase di valutazione in quanto la volontà dell’artista è di approfondire ulteriormente la resa compositiva e la caratterizzazione dei personaggi.
All’interno della scena, l’elemento autobiografico si intreccia con la dimensione allegorica. Al centro è infatti raffigurata la madre di Chiba e, stando a quanto ha affermato l’autore, la sua intenzione è quella di includere anche la figura del padre, recentemente scomparso.
Il lavoro si configura così come un ponte tra memoria personale e visione universale, in cui la rappresentazione del Paradiso Terrestre diventa anche riflessione intima sull’eredità affettiva e spirituale.
-
Oggetto
-
Purgatorio; Eden