Physical Object
Purgatorio VOL 1-3
- Titolo
- Purgatorio VOL 1-3
- Artista / autore
- Kazumasa Chiba
- Data
- 2020-2023
- Tecnica / supporto
- Carta per acquerello, pittura acrilica, pastello, penna, matita su pannello di legno (3 set da 100 pannelli ciascuno)
- Descrizione
-
Questa serie di pannelli (391 x 162 cm) rappresenta le prime sezioni del Purgatorio secondo la visione contemporanea di Chiba. L’opera fonde allegoria dantesca, critica sociale contemporanea e riferimenti visivi cinematografici, creando una complessa visione tridimensionale e narrativa del Purgatorio moderno.
L’area dell’anti-Purgatorio è caratterizzata da una porta d’ingresso alla montagna purgatoriale, accessibile tramite tre rampe di scale colorate, aperta con chiavi d’oro e d’argento.
Nella prima cornice, dedicata alle persone orgogliose, Chiba reinterpreta l’allegoria classica: i peccatori moderni sorreggono dei pesi materiali che simboleggiano i desideri contemporanei, come gioielli, armi nucleari, missili, denaro, cibo industriale, televisione e plastica.
La parte inferiore del pannello lo collega visivamente al mondo infernale, dove alcuni ragazzi tentano di risalire, ma vengono attaccati da demoni. Le guardie del Purgatorio sorvegliano la scena, guidando motociclette e automobili per impedire la fuga dei trasgressori, evocando riferimenti visivi a Mad Max: Fury Road.
La porta purgatoriale si staglia spalancata, accogliendo i peccatori, mentre automobili di lusso, come Lamborghini e Ferrari, restano bloccate in cima al cancello, simboleggiando ostacoli materiali e sociali. Dante stesso, nella porzione centrale dell’opera, viene rappresentato mentre si prepara a scalare la montagna purgatoriale, con una pietra sulle spalle che rende lento e sofferente il suo corpo. - Oggetto
- Purgatorio
- Hierarchies
-
Output
- Output (188 items)
- Traduzioni e Adattamenti (1 item)
- Arti figurative (19 items)
- Musica e spettacolo
- Cultura pop (93 items)
- Mediamix (8 items)
- Manga (29 items)
- Giochi da Tavolo (1 item)
- Output (188 items)