Interactive Resource
Eiyuu Senki: The World Conquest
- Titolo
- Eiyuu Senki: The World Conquest
- Studio / Publisher
- Tenco
- Anno di uscita
- 2012
- Contenuto e riferimenti a Dante
-
Eiyuu Senki: The World Conquest (英雄*戦姫, Eiyū*Senki) è un videogioco giapponese sviluppato dallo studio Tenco e pubblicato in Giappone da MAGES. La prima versione è uscita su PC nel 2012, seguita da edizioni per PlayStation 3 e PlayStation Vita nel 2013, mentre la localizzazione occidentale è arrivata solo nel 2015 grazie a Fruitbat Factory, che ha portato il titolo in digitale su PlayStation 3 con testi in inglese e doppiaggio giapponese originale.
Si tratta di un JRPG strategico a turni con una forte componente di visual novel. La trama inizia con un guerriero di ignote origini e senza memoria che viene coinvolto nelle ambizioni di conquista di Himiko, regina di Zipang, in un mondo alternativo dove figure storiche e leggendarie sono reinterpretate come eroine femminili. L’obiettivo narrativo e ludico è la conquista globale, giustificata come un mezzo per raggiungere la pace universale, mentre gli eventi si intrecciano con relazioni personali, momenti romantici e dilemmi politici.
Il gameplay unisce la gestione di risorse e territori con battaglie a turni che richiedono pianificazione strategica. Nel corso delle partite si possono reclutare oltre settanta protagoniste e conquistare più di centoventi città sparse nel mondo. Ogni personaggio dispone di abilità uniche e di missioni che arricchiscono la narrazione. Sono presenti finali multipli, opzioni di rigiocabilità e una modalità New Game+ che consente di mantenere parte dei progressi acquisiti.
Dal punto di vista dei contenuti, la versione PC giapponese includeva scene di natura erotica, mentre le edizioni per console sono state adattate e private di quelle parti per poter raggiungere un pubblico più ampio. La versione occidentale è basata proprio sulla release console, senza contenuti hentai ma con l’integrità del doppiaggio e della trama.
Tra i molti personaggi spicca Dante, ispirato a Dante Alighieri. In questa rivisitazione, per motivi anacronistici, è legato al clan dell’Australia e la sua abilità principale, dal nome “Divina Commedia”, è ovviamente ispirata al poema dantesco. Secondo il background presentato nel gioco, Dante e Beatrice hanno scritto insieme un’epopea nel paradiso, unendo elementi poetici e mitologici al tono leggero e ironico tipico del titolo.
- Media
-
Eiyuu_Senki (Dante).webp
- Hierarchies
-
Output
- Output (147 items)
- Traduzioni e Adattamenti (1 item)
- Arti figurative
- Musica e spettacolo
- Cultura pop (91 items)
- Mediamix (7 items)
- Manga (29 items)
- Giochi da Tavolo (1 item)
- Output (147 items)