Interactive Resource
Tamashii no Mon: Dante no Shinkyoku yori
- Titolo
- Tamashii no Mon: Dante no Shinkyoku yori
- Studio / Publisher
- Koei
- Anno di uscita
- 1992
- Contenuto e riferimenti a Dante
-
Tamashii no Mon: Dante no Shinkyoku yori (魂の門 ダンテ「神曲」より), traducibile come Portale delle Anime – Da “La Divina Commedia” di Dante, è un videogioco sviluppato e pubblicato da Koei. Uscito originariamente nel 1992 per la piattaforma giapponese FM Towns, nel 1994 è stato successivamente adattato anche per PC-9801. Si tratta di un’avventura a scorrimento laterale con elementi platform, che prende come ispirazione diretta la Divina Commedia di Dante Alighieri.
Il giocatore veste i panni di Dante, che si avventura nei nove cerchi dell’Inferno alla ricerca di Beatrice sotto la guida di Virgilio. Quest’ultimo fornisce consigli durante il viaggio e affida a Dante una croce dotata di potere divino, utilizzabile come arma. La croce può colpire in combattimento diretto, ma può anche essere caricata tramite una barra di potenza per infliggere danni maggiori. Oltre al combattimento, sono presenti meccaniche platform come il salto e lo scivolamento per superare ostacoli ambientali, mentre alcune sequenze narrative rievocano episodi del poema originale. Non mancano elementi da gioco di ruolo, con interazioni con personaggi infernali e oggetti che offrono indizi e supportano lo sviluppo narrativo.
I livelli attraversano i diversi luoghi della discesa infernale: il Limbo, la tempesta dei lussuriosi, la palude stigia, la città di Dite, le Malebolge, il Cocito.
La colonna sonora è stata composta da hyym, con l’arrangiamento di Hiori Wakakuwa, Masumi Itō e Yoshiyuki Itō. Nel 1992 ne fu pubblicato anche un CD. La musica è stata elogiata per la sua originalità, grazie a un mix inusuale di sonorità classiche, elettroniche e sperimentali, che contribuisce a creare un’atmosfera particolare e coerente con i temi danteschi.
Si tratta di un titolo raro e poco conosciuto, ma che oggi viene riscoperto come testimonianza curiosa del modo in cui la letteratura occidentale è stata reinterpretata nel videogioco giapponese dei primi anni ’90. Nel giugno del 2025 un gruppo di appassionati ha avviato un progetto di traduzione amatoriale. Il team, già autore di altre patch per giochi PC-98, ha iniziato con una traduzione dei menu e, grazie al lavoro tecnico sull’estrazione del motore e dei file grafici, sta lavorando a una versione completamente giocabile in inglese. In questo modo Tamashii no Mon: Dante no Shinkyoku yori sta tornando a circolare tra collezionisti, storici del videogioco e appassionati di letteratura e cultura giapponese.
- Hierarchies
-
Output
- Output (147 items)
- Traduzioni e Adattamenti (1 item)
- Arti figurative
- Musica e spettacolo
- Cultura pop (91 items)
- Mediamix (7 items)
- Manga (29 items)
- Giochi da Tavolo (1 item)
- Output (147 items)