-
Titolo
-
Crisis Core: Final Fantasy VII
-
Anno di uscita
-
2007
-
Contenuto e riferimenti a Dante
-
Crisis Core: Final Fantasy VII (クライシス コア -ファイナルファンタジーVII, Kuraishisu Koa Fainaru Fantajī Sebun) è un action RPG sviluppato da Square Enix, originariamente pubblicato nel 2007 per PlayStation Portable. È il quarto capitolo della Compilation of Final Fantasy VII, una serie di opere che espandono l’universo narrativo di Final Fantasy VII, includendo anche Before Crisis, Dirge of Cerberus, Advent Children e Last Order.
Il gioco funge da prequel a Final Fantasy VII, raccontando la storia di Zack Fair, un giovane SOLDIER di prima classe, e il suo coinvolgimento negli eventi che precedono la trama principale del gioco originale. Esplora la sua ascesa all’interno della Shinra, una corporazione oppressiva al centro della trama, e la sua relazione con personaggi chiave come Angeal Hewley, Genesis Rhapsodos, Sephiroth e Cloud Strife. La narrazione si concentra sulla lealtà, il sacrificio e la lotta contro le forze oscure che minacciano il mondo.
In Crisis Core: Final Fantasy VII fanno la loro comparsa una serie di personaggi dalla forte corrispondenza dantesca: G Caina, G Antenora, G Ptolomea, G Judecca, G Lucifero, G Purgatorio. Sono figure che corrispondono a boss o nemici speciali legati a una serie di combattimenti particolari chiamati The Six Great Evils.
G Caina
La Caina è il primo girone dell’Inferno dantesco, dove sono puniti i traditori dei parenti. Il boss G Caina ha abilità legate al ghiaccio e alla magia.
G Antenora
Questo personaggio, che spesso ricorre ad attacchi magici di fuoco o ombra, prende il nome dalla seconda zona del nono cerchio dell’Inferno dantesco riservata ai traditori della patria.
G Ptolomea
La Tolomea è la terza zona del nono cerchio dell’Inferno di Dante ed è riservata ai traditori degli ospiti, cioè a coloro che hanno tradito persone che avevano accolto in casa o con cui avevano un rapporto di fiducia privata. G Ptolomea ha attacchi legati alle ombre e all’oscurità, evocando un’atmosfera tetra e minacciosa.
G Judecca
La Giudecca è la quarta e ultima zona del nono cerchio dell’Inferno nella Divina Commedia. Qui sono puniti i traditori dei benefattori, cioè coloro che hanno tradito chi li aveva amati, aiutati o protetti – il più grave dei tradimenti secondo Dante. Il boss che in Crisis Core: Final Fantasy VII corrisponde a questa zona è il più potente fra quelli di ispirazione dantesca potendo ricorrere a degli attacchi devastanti.
G Lucifero
Il boss finale di questa serie è rappresentato da Lucifero, figura che nel gioco ha poteri estremamente potenti che dimostrano il culmine della sfida proposta al videogiocatore.
G Purgatorio
Non fa parte dei gironi infernali, ma è un’entità che simboleggia un luogo di purificazione prima dell’accesso al paradiso. In Crisis Core: Final Fantasy VII G Purgatorio ha un ruolo particolare come boss o nemico con caratteristiche uniche.