-
Titolo
-
Bayonetta
-
Titolo alternativo
-
ベヨネッタ, Beyonetta
-
Data di creazione
-
2009
-
Ha una versione
-
Videogiochi:
Attualmente esistono quattro videogiochi principali della serie Bayonetta. Il primo capitolo, uscito nel 2009, è stato sviluppato da Platinum Games ed è stato pubblicato inizialmente per PlayStation 3 e Xbox 360, con successivi porting su PC e Nintendo Switch. Il secondo gioco, Bayonetta 2, è stato rilasciato nel 2014 come esclusiva per Wii U e in seguito ripubblicato su Nintendo Switch. Il terzo capitolo, Bayonetta 3, è arrivato nel 2022 in esclusiva per Nintendo Switch, proseguendo la narrazione principale della saga. Infine, nel 2023 è stato pubblicato Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon, un prequel spin-off che racconta la storia della giovane Cereza, anch'esso disponibile solo su Nintendo Switch.
-
Descrizione
-
Bayonetta è un videogioco d’azione in stile hack and slash pubblicato nel 2009, nato dalla mente di Hideki Kamiya, già autore di Devil May Cry, e sviluppato dallo studio giapponese Platinum Games. È il primo capitolo di una saga che unisce combattimenti spettacolari, ironia, mitologia, religione e un’estetica altamente stilizzata, con protagonista una strega moderna e provocatoria, Bayonetta, dotata di poteri magici, armi da fuoco e abilità acrobatiche sovrannaturali. Il gameplay è veloce, tecnico e orientato al punteggio, con meccaniche come la Witch Time (che rallenta il tempo quando si schivano attacchi con precisione) e un sistema di combo articolato.
Bayonetta è noto anche per il suo tono teatrale, la regia esagerata e una colonna sonora che spazia dal jazz alla musica sacra, alternando momenti sensuali e ultraviolenza in modo volutamente ironico. L'opera ha avuto un enorme impatto nel definire lo standard dei giochi d’azione in terza persona del periodo, tanto da generare due sequel (uno per Wii U/Switch e uno per Nintendo Switch nel 2022), oltre a spin-off e adattamenti anime. Il personaggio di Bayonetta è diventato un’icona pop, nota per la sua eleganza letale, i tacchi-pistola e l’umorismo pungente.
La storia è ambientata in un mondo immaginario in cui coesistono le tre dimensioni del Cosmo: Inferno (l’abisso), Purgatorio (il limbo) e Paradiso (l’empireo), ciascuno popolato da creature soprannaturali che si intrecciano con la narrazione. Bayonetta si risveglia senza memoria in una bara sul fondo di un lago e inizia una lunga ricerca delle sue origini, combattendo contro schiere di angeli e creature celesti, spesso raffigurate in modo inquietante o mostruoso, capovolgendo l’iconografia religiosa classica.
Un personaggio centrale del gioco è Rodin, barista, mercante e demone, che gestisce un locale chiamato The Gates of Hell (Le Porte dell’Inferno). Apparentemente è solo un uomo elegante e silenzioso dietro il bancone, ma in realtà è una figura estremamente potente: un ex angelo caduto, fabbro infernale e occultista che crea armi per Bayonetta fondendo reliquie mistiche e frammenti celesti. Il suo bar è il punto di accesso al negozio del gioco, dove il giocatore può acquistare oggetti, potenziamenti, tecniche speciali e armi iconiche, molte delle quali ispirate a demoni e figure mitologiche. Rodin, il cui nome richiama chiaramente quello dello scultore francese Auguste Rodin, autore proprio dell’incompiuta scultura di stampo dantesco La Porte de l’Enfer, non è solo un comprimario funzionale: se il giocatore raccoglie specifici oggetti nascosti chiamati Angel’s Hymns, Rodin può creare armi uniche, e in certe condizioni può addirittura essere sfidato in un combattimento segreto, dove si rivela essere uno dei boss più difficili e devastanti dell’intero titolo.
-
Lingua
-
Inglese