-
Titolo
-
Make the Exorcist Fall in Love
-
Mangaka / Studio
-
Aruma Arima, Masuku Fukayama
-
Titolo originale
-
エクソシストを堕とせない, Ekusoshisuto o otosenai
-
Data
-
2021-12-15
-
Sinossi e Riferimenti Danteschi
-
Make the Exorcist Fall in Love, scritto da Aruma Arima e illustrato da Masuku Fukayama, è un manga pubblicato su Shōnen Jump+ a partire dal 15 dicembre 2021 e raccolto in 11 volumi dal 4 aprile 2025.
La vicenda ha per protagonista un giovane esorcista – Mr. Priest – addestrato, fin dalla nascita, dalla Chiesa cattolica, tanto rigido nei suoi principi da strapparsi un occhio durante uno scontro con un demone della lussuria. Nonostante la sua indole bellicosa, Mr. Priest aspira a una vita pacifica, sognando di dedicarsi alla pasticceria. Tuttavia, la sua routine viene sconvolta quando Satana ordina di avvicinarlo a Imuri Atsuki, artista emergente specializzate in illustrazioni di demoni innamorati. La sua missione diventa quella di proteggerla dai piani infernali, creando così un contrasto tra la purezza del sentimento e l’oscurità demoniaca.
Make the Exorcist Fall in Love intreccia volutamente azione, occulto e suggestioni religiose in un contesto narrativo cupo e sovrannaturale. Fin dal primo capitolo del manga (Ama il tuo prossimo, 汝の隣人を愛せよ, Nanji no rinjin o aiseyo, pubblicato il 2 maggio 2022), l’opera introduce un immaginario infernale denso di simbolismo, ricorrendo alla Porte de l’Enfer di Auguste Rodin, ispirata alla Commedia dantesca, come soglia tra il mondo umano e le forze demoniache. Questo motivo visivo e tematico riaffiora in più momenti della vicenda – ad esempio nel capitolo 52 (Onnipotenza, 全能, Zen'nō, 4 gennaio 2024) –, rafforzando il legame tra l’esorcismo e l’idea di condanna eterna. La porta diventa così emblema di passaggio, ma anche di perdizione, assurgendo a immagine chiave nello sviluppo del protagonista e nell’ascesa del conflitto contro il male.
-
Lingua
-
Giapponese