-
Titolo
-
[TGL A100:1776] La Divina Commedia di Dante Alighieri Nobile Fiorentino ridotta a miglior lezione dagli Accademici della Crusca, In Firenze, per Domenico Manzani, 1595
-
Editore
-
Domenico Manzani
-
Data di pubblicazione
-
1595
-
Titolare dei diritti
-
© Tokyo General Library
-
Identificativo
-
TGL A100:1776
-
Descrizione
-
Descrizione fisica
Secondo EDIT16 (CNCE 1180), che distingue tre varianti dell’edizione, A, B e C, l’esemplare in oggetto corrisponde alla variante C, con marca Z187 a f. 2N7r. La struttura è la seguente: [16], 493 [i.e. 512], [56] p., più [1] f. di tavola illustrata; formato 8°.
Consistenza dell’esemplare
L’esemplare è rilegato in coperta ottocentesca con piatti rivestiti in pergamena. Sulla costola, in alto, è applicato un talloncino di cuoio bruno con titolo in capitali dorate: «DANTE / COMMEDIA». In basso è presente un adesivo dell’Università di Tokyo con la collocazione attuale «A100/1776».
Segnature, ex libris e note di possesso
- f. Ir, metà superiore: annotazioni moderne a matita viola sui personaggi della Commedia, con indicazioni quali «Paolo e Fr. V / Farinata - X inf. / Ugolino XXXIII / Sordello VI purg.». Sotto le note, adesivo magnetico dell’Università di Tokyo con timbri rossi e numero di inventario «<10>0010155224».
- f. Iv, in alto a destra: scarabocchio a penna illeggibile, probabilmente una sigla.
- f. [1]r (frontespizio), in alto a sinistra: indicazione della collocazione moderna a matita «A100/1776».
- f. [2]v, al centro del foglio: iscrizione a penna nera «G.d.S.A.V.d.66.00 (molto incerto) / P. Sabaonw Gerardo (?) / Stampetti / ex Faidir Cucaneae (?) / V.d. / 1764. Saluto».
- Contropiatto posteriore, in alto: annotazione a matita «4-1-8 / 85 bss».
Le informazioni qui riportate sono tratte da: Lorenzo Amato, La "Dante Collection": le più antiche edizioni dantesche possedute dalla General Library dell'Università di Tokyo, in «Rivista di Studi Danteschi», XXIV, (2024), 1, pp. 79-112.