-
Titolo
-
[TGL A100:1767] Comedia del divino poeta Danthe Alighieri, con la dotta & leggiadra spositione di Christophoro Landino, In Vinegia ad instantia di M. Gioanni Giolitto da Trino (In Vineggia, per M. Bernardino Stagnino, MDXXXVI)
-
Editore
-
Pe volere di M. Gioanni Giolitto da Trino; stampato da M. Bernardino Stagnino
-
edizione
-
Prima edizione a stampa con esposizione di Landino
-
Data di pubblicazione
-
1536
-
Titolare dei diritti
-
© Tokyo General Library
-
Identificativo
-
TGL A100:1767
-
Descrizione
-
Descrizione fisica
28, 440 f.; 4°
Consistenza dell’esemplare
La rilegatura è in pergamena chiara. Sulla costola, in alto, è scritto a inchiostro «DANTHE»; in basso è applicato un adesivo bianco con la collocazione attuale: «A100 / 1767», mentre sul bordo compaiono indicazioni tipografiche in impressione e doratura: «VINEGIA 1536». Sulla coperta, in alto a sinistra, si nota un segno a matita illeggibile.
Sul contropiatto anteriore, nell’angolo in alto a sinistra, si trova un adesivo ex-libris: «Lib. antiquaria / C. E. Bourlot / Torino / piazza s. Carlo 4»; subito sotto, annotazione moderna a matita: «XLII / 44». A f. Ir, in alto a sinistra, segnatura a matita antica: «C I 41»; immediatamente sotto, adesivo magnetico della Biblioteca Generale dell’Università di Tokyo con timbri e numero di inventario «<10>0010155125». A f. Iv, in alto a destra, a matita moderna, è indicata la collocazione attuale: «A100 / 1767».
Sul frontespizio (f. [1]r), una mano antica ha scritto a penna, su un nome precedente eraso, a sinistra del ritratto «Su(m) Herculis» e a destra «Malagnati» (?). Sul contropiatto posteriore, in alto, annotazione moderna a matita: «Lett. Hal» (?), e subito sotto, a matita più recente: «4-Vetr. 2. P. 2 / 87 rns».
Le informazioni qui riportate sono tratte da: Lorenzo Amato, La "Dante Collection": le più antiche edizioni dantesche possedute dalla General Library dell'Università di Tokyo, in «Rivista di Studi Danteschi», XXIV, (2024), 1, pp. 79-112.